CategorieDecespugliatore

Differenza tra decespugliatore e tagliabordi: qual è il migliore?

Decespugliatore o tagliaerba: quale fra questi due attrezzi per il verde è più indicato per il tuo giardino? A prima vista si tratta di due macchine molto simili fra loro, ma ci sono delle differenze sostanziali nel loro utilizzo che è bene conoscere per capire quale sia il più adatto alle tue attività e al tuo prato prima di scegliere quale acquistare. Ecco allora delle piccole dritte e suggerimenti da Agridea per capire quale fra queste due attrezzature sia la più adatta a te!

La potenza del decespugliatore

Il decespugliatore è uno fra gli attrezzi per il verde più diffuso per tagliare erba molto alta, cespugli e rovi. Viene utilizzato per la manutenzione di zone e spazi piccoli, dove sono presenti ostacoli di vario genere e dove un tagliaerba non riesce ad arrivare. È impiegato anche per la pulizia di luoghi in cui l’erba o le piante infestanti sono troppo fitte e troppo alte per poter utilizzare un tagliaerba.

Tipologie e caratteristiche

Per ogni tipologia di mansione specifica che devi svolgere, che sia per un uso professionale o per curare il proprio giardino per hobby, esiste un decespugliatore più indicato rispetto ad altri. In commercio i principali modelli che puoi trovare sono:

  • decespugliatori a batteria, alimentato da una batteria ricaricabile. È un prodotto leggero e maneggevole, comodo da usare grazie all’assenza di fili e particolarmente silenzioso, perfetto quindi per piccoli sfalci a casa, in quartieri o in cento città;
  • decespugliatori elettrici, con alimentazione elettrica tramite filo di corrente. Anche questa tipologia si distingue per leggerezza e silenziosità. A differenza dei decespugliatori a batteria, la presenza del filo non consente di muoversi liberamente all’aperto;
  • decespugliatori a scoppio, dotato di un motore alimentato a benzina o a miscela, è un attrezzo più potente, adatto per usi professionali o per lavori lunghi e per sfalci di erba, cespugli e arbusti consistenti.

La precisione del tagliabordi

Il tagliabordi è un attrezzo molto simile al decespugliatore per forma e funzionamento. Differisce però nella modalità d’uso. Trattandosi di un prodotto con una potenza inferiore, il tagliabordi viene solitamente utilizzato per rifinire aiuole e bordi o per accorciare l’erba attorno ad alberi, statue, cespugli o altri elementi delicati che possono trovarsi in un parco o in un giardino.

Tipologie e caratteristiche

Anche per il tagliabordi si possono trovare vari modelli con caratteristiche diverse che li rendono più idonei a certi utilizzi piuttosto che ad altri. Nello specifico, puoi trovare:

  • tagliabordi elettrici, leggerissimi e silenziosi, sono perfetti per piccoli lavori domestici di rifinitura su prati di piccole dimensioni;
  • tagliabordi a scoppio, dotati di un motore a benzina o a miscela, quindi più potenti e che assicurano maggior autonomia rispetto a quelli elettrici. Ecco quindi perché perfetti per lavori professionali.

Le differenze per aiutarti a scegliere

Decespugliatore o tagliabordi: quale fra questi due attrezzi per il verde è quello più indicato per l’uso che ne devi fare? Sebbene per entrambi la funzione è quella di accorciare l’erba, in particolar modo in quelle zone in cui non è possibile utilizzare un tagliaerba, ci sono alcuni aspetti da tenere in considerazione per orientare la propria scelta verso l’uno o l’altro prodotto.

Se stai cercando un attrezzo specifico per le bordature del giardino, per la rifinitura di aiuole o per tagliare l’erba a ridosso di statue o di altri elementi decorativi senza rovinarli, allora la scelta più adatta è quella di acquistare un tagliabordi. Leggero e maneggevole, è dotato di una piccola testina in grado di raggiungere delicatamente ogni angolo e ogni punto, senza rovinare quello che ci trova nelle vicinanze.

Se invece cerchi un mezzo più potente e solido, in grado di tagliare erba alta e folta o piccoli rovi, allora il decespugliatore è ciò che fa al caso tuo. In base poi allo specifico uso che penserai di farne, puoi scegliere se acquistarne uno elettrico, a batteria o con motore a scoppio. Un tagliabordi non sarebbe in grado di sopportare questo tipo di lavori più gravosi. Sforzando eccessivamente questo attrezzo si aumenta anche il rischio di rotture.

In conclusione

Per le attività che riguardano lo sfalcio dell’erba non esiste un unico attrezzo, bensì più macchine diverse e indicate per un uso piuttosto che per un altro. È quindi importante fare delle considerazioni prima di acquistare attrezzature da giardino. Quali sono i lavori che andrai a svolgere con più frequenza? Che tipologia di erba dovrai andare a tagliare? Qual è la dimensione del tuo prato? Solo così potrai essere sicuro di fare la scelta giusta.

Per qualsiasi tipo di attrezzatura per il verde, come decespugliatori e tagliabordi, puoi rivolgerti ad Agridea, negozio specializzato nella vendita e nel noleggio di attrezzi da giardinaggio di ogni tipo. Contattaci: il nostro personale qualificato ti guiderà nella giusta scelta!