Sollevatore Merlo 38.13 Plus

I sollevatori telescopici Panoramic sono chiamati così per la loro eccezionale visibilità dal posto di guida.
La loro architettura progettuale e costruttiva unica unisce sapientemente idee, materiali e prestazioni per offrire una macchina altamente efficace.
Il posizionamento del motore garantisce una facile accessibilità da terra, mentre l’incernieramento basso del braccio telescopico massimizza la visibilità.
Inoltre, la traslazione laterale del braccio, il correttore di inclinazione trasversale, gli stabilizzatori idraulici e molte altre soluzioni tecniche avanzate definiscono una nuova concezione di potenza in azione, consentendo la massima redditività e polivalenza in attività solitamente gestite con macchine specializzate.


  • Braccio telescopico robusto e resistente
  • Sistema di bloccaggio idraulico Tac-Lock
  • Sistema per la correzione dell’inclinazione trasversale

Informazioni aggiuntive

Dati tecnici

Portata massima: 3800 kg
Altezza massima di sollevamento: 12,6 metri
Sbraccio massimo: 8,6 metri
Portata alla massima altezza: 3500 kg
Portata al massimo sbraccio: 800 kg
Motore 4 cilindri (emissioni ridotte Euro 3): Turbo
Potenza a 2400 g/min (97/68/CE): 74,5 kW (101 CV)
Trasmissione: Idrostatica
Velocità massima: 40 km/h
Massa totale a vuoto (con forche): 8700 kg
Traslazione laterale del braccio: Di serie
Correttore di inclinazione trasversale: Di serie
Stabilizzatori anteriori in sagoma: Di serie
Impianto idraulico: Load-Sensing
Pneumatici: 400/70-20

Il telaio di questa macchina è dotato di una cintura di acciaio pieno (70 mm di diametro) che svolge una funzione strutturale, di protezione e di stabilità, grazie alla quale il baricentro della macchina è notevolmente ridotto.
La scelta di privilegiare l'equilibratura delle masse, gli assi sterzanti versatili e la grande altezza libera dal suolo, si combinano con gli ampi angoli d'attacco e una velocità di 40 km/h, per garantire una dinamica di guida eccezionale anche su terreni accidentati e in pendenza.
Su richiesta, fari supplementari anteriori e posteriori possono essere aggiunti per migliorare la visibilità in condizioni di scarsa luminosità.
L'abitacolo è montato su speciali supporti elastici che assorbono le vibrazioni, migliorando il comfort per l'operatore. Per la stessa ragione, i gruppi meccanici ed idraulici di comando e controllo sono posizionati direttamente sul telaio e tutti i principali servizi sono comandati elettricamente.